Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Home / Punto critico / Diario di Nicolò: il segreto è raccontare la realtà (con ironia)

Diario di Nicolò: il segreto è raccontare la realtà (con ironia)

Giorno di prigionia numero 20.
Il gran capo mi fa pulire i muri per togliere la muffa. A stento mi reggo in piedi, il cibo scarseggia, ogni giorno che passa le richieste diventano più insistenti e quella che una volta era mia sorella si è trasformata in un animale selvaggio.

Se provo a immaginare gli incarichi logoranti che mi verranno assegnati nei prossimi giorni, desidero solo tornare sui banchi di quella decrepita scuola dove ero sottoposto a sei interrogazioni e due verifiche al giorno…bei tempi!

In questo preciso istante mi sto gustando la mia razione giornaliera di zuppa di cetrioli rigorosamente fredda, sorvegliato da un pitbull di dimensioni sproporzionate che una volta chiamavo nonna.

Sono disperato…conto i minuti per arrivare a fine giornata e finalmente sdraiarmi sulla branda che mi è stata fornita per riposare poche ore dopo il duro lavoro. Ora mi stanno chiamando o, meglio, mi stanno urlando contro, quindi forse è meglio che vada.

Ma questo è un appello a tutti voi che state a casa, ma non a casa mia…e mi raccomando, ricordatevi sempre e comunque che ” TUTTO ANDRÀ BENE”.
Nicolò