Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Home / Punto critico / Diario di Emma: tenere la testa alta e non mollare mai

Diario di Emma: tenere la testa alta e non mollare mai

Caro Diario,
oggi è stata una giornata particolare. Come tutte le altre, d’altronde, di queste settimane in cui sono a casa. Dopo la settimana di Carnevale hanno chiuso le scuole e noi ragazzi siamo a casa e riceviamo materiali e verifiche sul registro elettronico.

Oggi abbiamo sperimentato una nuova forma di fare lezione con la professoressa di matematica, ci siamo collegati a una piattaforma e abbiamo fatto una video-lezione tutti insieme.
È stato molto bello poter rivedere tutti, visto che ora non possiamo neanche uscire di casa per incontrarci, ma solo per fare la spesa o per cose essenziali e per farlo bisogna portare un permesso. Devo dire che mi manca molto andare a scuola (è la prima volta che lo dico!), ma mi mancano molto i contatti sociali con i miei amici e docenti.
Quest’anno in teoria avrei avuto anche gli esami, ma non so se sarà possibile farli.

Ogni giorno sono sempre più preoccupata e ansiosa perché i casi di COVID-19 o Coronavirus, che è questa epidemia mondiale che è partita da Huan, in Cina, aumentano di giorno in giorno, così come il numero di morti.
L’unica cosa che mi consola è che il numero di guariti sale ogni giorno, ma mi dispero ancor di più quando penso che il Veneto, la mia regione, è la terza d’Italia per casi di Coronavirus.

Inoltre mi manca molto il mio sport, l’atletica, che è la vita per me, ma mi mancano tantissimo anche i miei amici di allenamento e i miei allenatori. Mi mancano molto anche i miei familiari, che non posso vedere! Ma soprattutto mi manca la vita sociale!!!

L’unica mia salvezza è mia sorella, perché con lei posso parlare, giocare e divertirmi veramente, in questo momento sono molto felice di avere una sorella accanto, perché insieme ci facciamo forza.

Questa è un’esperienza che rimarrà segnata indelebilmente nella mia vita, ma spero anche che non capiti mai più. L’unico modo per sconfiggere questa epidemia è rimanere sempre attenti e pronti, ma soprattutto tenere la testa alta e non mollare mai.

Caro Diario, ormai si è fatto tardi ed è ora che io vada a dormire. Spero di poterti scrivere presto, magari con buone notizie e novità.

Buonanotte!
Emma