Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

The Passenger – Grecia

Editore: IPERBOREA
ISBN: 9788870915600

ISBN: 9788870915600 Categorie: , , ,

Prezzo: 19,50

Descrizione

La Grecia, da sempre paese che evoca spiagge da sogno e leggendari siti archeologici, negli ultimi anni ha però sofferto la narrazione appiattente e monodimensionale delle prime pagine dei giornali, che l’hanno descritta quasi unicamente come un paese al collasso. È stato quindi stimolante giocare a scardinare quelli che ormai erano diventati luoghi comuni, inseguendo una narrazione dalle molte sfumature, che si addice a una nazione in cambiamento. Per farlo abbiamo preso in prestito le voci di scrittori e giornalisti, professori e appassionati grecisti.

Matteo Nucci, autore noto ai lettori italiani anche come corrispondente per Il Venerdì di Repubblica, ci ha fatto sognare i ritmi e lo stile di vita al limite della mitologia che contraddistinguono il rebetiko, una musica ribelle arrivata a inizio Novecento con i profughi dall’Asia Minore che negli ultimi anni è rifiorita. Il rapporto della Grecia con i suoi vicini turchi, e le loro radici comuni, è stato esplorato anche dal giornalista James Angelos: con lui facciamo la conoscenza di Ghiannis Boutaris, l’anticonvenzionale sindaco di Salonicco che cerca di risollevare la sua città attraendo i turisti turchi e israeliani. Nikos Vatòpoulos ci ha portato in giro tra i palazzi e le strade di Atene, facendoci scoprire i diversi volti, etnici e architettonici, della capitale, in particolare il tesoro (quasi) nascosto dei suoi edifici neoclassici, ormai quasi tutti in rovina. Ma The Passenger è soprattutto contemporaneità e in questo volume parliamo delle contraddizioni che caratterizzano la Grecia odierna. Da una parte l’articolo di Alexander Clapp sulla nuova generazione di oligarchi che prospera in un paese prostrato dall’austerità. Dall’altra la Lesbo di Matteo Nucci, casa di un popolo che fu costretto a migrare dalla tragedia di Smirne del 1922, che non può rimanere fermo davanti alle disgrazie di chi è costretto oggi a imbarcarsi verso l’Europa. Con il celebre scrittore Petros Markaris riviviamo i bei tempi andati della tipica taverna greca, ormai una specie in via d’estinzione nei vicoli ateniesi, in cui la fa da padrone una indistinguibile cucina fusion, e con Christos Ikonòmou piangiamo la generazione perduta dei giovani fuggiti da un paese senza futuro con la consapevolezza di non poterci più tornare. Ci mettiamo poi nei panni di chi vive la quotidianità di un paese che fa ammattire, vedendola con gli occhi di un greco, Kostas Koutsourelis, e della greca di adozione Rachel Howard, che ci descrivono l’impenetrabilità di certi comportamenti greci e la lentezza micidiale della sua burocrazia. Parliamo anche dell’isola di Ikarìa, i cui abitanti sono così felici che sembrano scordarsi di morire, con un articolo del giornalista americano Andrew Anthony. Infine, leggiamo della Grecia che va lontano: Thomas Tsalapatis narra la favola moderna di Ghiannis Antetokounmpo, fenomeno del basket greco-nigeriano ora nelle vette della Nba; Dimìtris Papanikolàou invece racconta la parabola di Yorgos Lànthimos, regista Premio Oscar che ha lasciato il suo paese per più verdi lidi, provocando reazioni contrastanti nei suoi connazionali.

  • 1x The Passenger - Grecia
    19,50€
  • Subtotal 19,50€