Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La rubrica dei Racconti fantastici è stata affidata alla classe III B della scuola Arcobaleno.
Per dare avvio alle storie nella maniera più fantasiosa possibile, abbiamo deciso di partire dalla parte visiva, da un disegno quindi, inserendo però un elemento imprevisto!
Ogni alunno infatti doveva creare il proprio disegno a partire da una forma casuale ottenuta strappando un pezzo di cartoncino colorato. Questo stratagemma spiazzante ha messo i ragazzi nella condizione di dover lavorare di fantasia per riuscire a dare significato a qualcosa di accidentale e “fuori controllo”. Una volta concluso il disegno ognuno lo ha raccontato agli altri.
A questo punto da ogni illustrazione doveva nascere una breve storiella e gli scenari possibili erano davvero molto vari tra loro. Per mantenere una parte di lavoro collaborativo e una cornice comune abbiamo deciso allora di inserire in tutti i racconti un personaggio ricorrente, prendendo spunto dalle storielle di Alice Cascherina e Giovannino Perdigiorno.
Per la nostra protagonista è stato scelto il nome di Margherita Calamita!

Margherita Calamita combina guai

C’era una volta una bambina piccola come Pollicino ma questa storia è la storia di Margherita. Margherita aveva un cognome che scoprirete. Adesso iniziamo la nostra storia.  C’era una volta una bambina di nome Margherita. Margherita combinava tanti guai e si attaccava a ciò che gli interessava. Forse è per questo che si chiamava Margherita …

Margherita Calamita all’Acquapark

Margherita Calamita era andata all’Acquapark. Trovava tanti scivoli, erano tutti occupati. Dopo un po’ gli scivoli si liberarono e dopo Margherita decise di andare nello scivolo più alto di una casa ma c’era un problema: c’era tanta fila ma lei decise di andarci lo stesso dopo un po’ era il suo turno aveva un po’ …

Margherita Calamita in montagna

C’era una volta Margherita Calamita, a cui piaceva molto fare i viaggi. Un giorno andarono in montagna, era estate e le piaceva. Dopo, quando venne l’inverno, provò a sciare e allora decise di trasferirsi in montagna perché gli piace tantissimo: quando è inverno scia, e quando è estate cammina e alla fine resta lì.

Margherita Calamita in viaggio

Margherita Calamita ama le rose rosse e le piace la luna. Fa sempre dei viaggi ma oggi era sperduta. Dov’era Margherita? Ma certo! Non era sparita, si stava preparando per andare nel suo bel viaggio. Era andata nel mondo colorato, stellato, brillato e soleggiato. Questo è il suo centesimo viaggio. A Marghe piacciono molte cose. …

Margherita Calamita e la principessa

C’era una volta una principessa che aveva un vestito di carta velina d’oro. Un giorno, per sbaglio, cadde in un portale dove c’era una bambina che si chiama Margherita Calamita. Poi caddero insieme in dei fiori: la principessa Dòra cadde in un fiore viola e Margherita in un fiore giallo. Uscirono dai fiori e videro …

L’uomo misterioso

L’uomo misterioso agisce solo nell’ombra, nessuno sa da dove viene. Nessuno sa chi l’ha fatto al mondo. Sappiamo solo che se vede che i ricchi rubano ai poveri, di notte va a casa dei ricchi e ruba e restituisce ai poveri. E se lo beccano tira fuori la sua pistola…mai farlo arrabbiare.

Il minions e il ‘mostriciattollo’

Siamo in un campo all’aperto, è sera e nasce un Minions che disse: “Oh! Non c’è nessuno, sono in ritardo per il combattimento!”. Poi nasce un mostriciattolo e il Minions disse: “Ei tu sei un mostriciattollo?” e il mostriciattolo disse: “E tu sei un giocattollo!”. E poi inizia a piovede e cade un tornado e …