Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli annunci di lavoro sono stati inventati dai bambini delle classi 3A della scuola primaria Arcobaleno e 2A della scuola primaria Gesù Maria.

Dopo alcune letture di riscaldamento tratte dalle più famose opere di Gianni Rodari, abbiamo utilizzato l’esercizio del binomio fantastico per inventare dei mestieri nuovissimi. Ogni bambino aveva a disposizione due cartoncini su cui scrivere due parole: su uno il nome di una cosa (cane, coriandolo, albero…), sull’altro un’azione (vendere, soccorrere, annusare, tagliare, assaggiare…).
Dopodiché abbiamo scritto tutte le parole alla lavagna, in due colonne diverse, e abbiamo testato diverse combinazioni per vedere cosa ci facevano venire in mente e dove ci avrebbero portato. Abbiamo tenuto traccia di tutte le accoppiate che ci convincevano maggiormente, e i bambini hanno poi immaginato il mestiere fantastico, scrivendo un annuncio di lavoro accompagnato da un disegno.

Disegnatore di lampade

Chi va a comprare le lampade, non andate! Chiamatemi e vi disegnerò la lampada che volete e poi vi insegnerò ad accendere una di queste lampade. Queste lampade sono speciali perché quando le lampade normali si accendono hanno sempre lo stesso colore invece le mie lampade appena si accendono lampeggiano di tutti i colori. Queste …

Lettore per estintori

Io leggo storie agli estintori perché se no si annoiano e poi si arrabbiano e quindi dopo cominciano a spegnere i barbecue e dopo anche alle persone che fumano spengono le sigarette. E quindi gli racconto delle storie e così si tranquillizzano e così non spengono le cose. In offerta: libri preferiti per gli estintori.

Brillaconigli

Vedete un coniglio che va in strada?! Fermatelo e chiamatemi che così gli salviamo la vita ma se è sera siamo disponibili! Aspettate aspettate, c’è il sito www.conigli.ics. Ah, dimenticavo, in offerta un coniglio e le cose per il lavoro. Lo avvolgiamo con le luci dell’albero di Natale così lo salviamo dalle macchine.

Assistente per conigli

Se avete un coniglio chiamatemi e io arrivo per fargli fare lunghe risate e prendermi cura di loro. Mi potete trovare sul mio sito che tengo tantissime cose per i conigli sono milioni di cose tipo il ciuccio per conigli, biberon per conigli, vestiti per conigli. Il mio sito è conigli.it.com. Chiamatemi!